venerdì 7 ottobre 2016

FIRENZE - DAL 1 AL 31 OTTOBRE 2016 – FIRENZE GRATIS – FLORENCE FOR FREE




SCANDICCI FIERA 9-16 OTTOBRE 2016

Torna a Scandicci la tanto attesa Fiera dall'8 al 16 ottobre buon cibo, artigianato, piante e tanto divertimento. 


Disturbi psichici: riso, ricette e volontari in piazza per solidarietà sabato 8 ottobre
Sradicare lo stigma che rende le persone affette da disturbi mentali discriminate da pregiudizi basati sull’errata convinzione che si tratti di patologie non curabili. È con questo obiettivo che sabato 8 
famiglie al museo 9 OTTOBRE
Torna la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, una giornata dedicata alla cultura per grandi e piccoli il 9 ottobre. Tantissime le attività e altrettanti i siti coinvolti: dalla Casa di Dante al museo...

"Santa Maria Novella Day" il 9 ottobre visite gratuite
La Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, che occupava da quasi un secolo un’ampia porzione del complesso di Santa Maria Novella e il contiguo Monastero Nuovo, si è trasferita nella nuova sede di Castello...
I Mercoledì dell'Università PopolarewIl forrò alla Cite’ di Firenze - OGNI GIOVEDI

Brasileirinho – musica brasiliana a Firenze
Dopo una stagione alla grande che ha portato i ritmi brasiliani alla Cité, facendo ballare un’intera città e ricreando le atmosfere tropicali tra le partei di Borgo san Frediano, torna finalmente Chuva, Suor e Cerveja – Il Giovedi Brasiliano a La Cité.
Carmelindo è orgoglioso di presentare il Forrò del Giovedi a La Cité, in collaborazione con#ForralFirenze .
Forrò (pron. [fɔˈɦɔ] ) è il nome della musica e del ballo tipico del Nord-Est del Brasile.
Ballo di coppia nonostante il ritmo sostenuto, sensuale nonostante (o forse proprio a causa de) la semplicità.
Ogni giovedi a La Cité
alle 21 dimostrazione di ballo Forrò
dalle 22 musica dal vivo, con Carmelindo e una selezione di ospiti eccellenti a calcare la scena.
Ingresso Gratuito
Sagra del Marrone a Palazzuolo sul Senio Ogni domenica
Le domeniche di ottobre a Palazzuolo sul Senio si trasformano nell'occasione giusta per gustare i buonissimi marroni grazie alla Sagra del Marrone e dei frutti del sottobosco. 
Sagra delle castagne a Marradi 9-16-23 ottobre 2016Anche quest’anno a Marradi (FI) si svolgerà la tradizionale “Sagra delle Castagne” giunta alla sua 53esima edizione. Le giornate impegnate saranno le domeniche 9-16-23 e 30 del mese di ottobre. Come tutti gli...

Novo Modo è un'iniziativa culturale organizzata dalla Fondazione Culturale Responsabilità Etica, promossa da: Acli, Arci, Banca Etica, Caritas Italiana, Cisl, Fairtrade Italia, CTM Altromercato, First Social Life, Fondazione.
Le stanze dell’arte" alla Galleria d'Arte Mentana
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 25 Ottobre. Durante la mostra, il comitato scientifico si occuperà della selezione delle opere: in palio due importanti premi.

Visite guidate gratuite nel Parco di Pratolino, sia percorrendo itinerari storico-artistici sia naturalistici, nei fine settimane dell'1 e 2 ottobre, dell'8 e 9, del 15 e 16 e del 29 e 30.  Le visite guidate sono...

giovedì 1 settembre 2016

FIRENZE - DAL 1 AL 30 SETTEMBRE 2016 – FIRENZE GRATIS – FLORENCE FOR FREE

Il Festival “Suoni e Colori in Toscana”
Il Festival “Suoni e Colori in Toscana”, tradizionale appuntamento di fine estate nel Valdarno Fiorentino, raggiunge quest'anno la 27esima edizione. Superato il quarto di secolo, la rassegna presenta:
Valdarno, ecco il festival "Suoni e Colori in Toscana"
Domenica 4 settembre, ore 21:15 - Fattoria di Castiglionchio, Via di Castiglionchio 2
FIRENZE, CITTÀ D’INGEGNI ARDITI con Fabrizio Checcacci, voce narrante e cantante e Cosimo Zannelli, chitarra e interventi pertinenti
Giovedì 8 settembre, ore 21:15 - Fattoria di Pagnana, Via di Pagnana 42
"G plays G" con Alessandro Galati, pianoforte
Domenica 11 settembre, ore 21:15 - Piazza della Resistenza Antifascista, Località Troghi
"OLRAIT! MAO sogna Celentano e gliele canta" con Mao & Balzaak
Martedì 13 settembre, ore 21:15 - Pieve di San Leolino, Via della Pieve
"KHIFLA PLUS" con  Carlotta Vettori (Flauto), Riccardo Galardini (Chitarra) ed Ettore Bonafè (Percussioni)


Mercatino delle pulci a Rifredi



Potrebbe interessarti:http://www.firenzetoday.it/eventi/festival-colori-suoni-musica-valdarno-fiorentino-1-13-settembre-2016.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/FirenzeToday
Mercato Delle Pulci, Vecchio, Spazzatura
La Giornata del ciclamino il 25 settembre

Un piccolo gesto di solidarietà per aiutare la ricerca scientifica. Questo è il significato della Giornata del Ciclamino, la domenica di raccolta fondi organizzata dal GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) che ogni anno colora con i suoi ciclamini più di 100 piazze in tutta Italia. Il 25 settembre 2016 i volontari, gli ospedali e i medici che aderiscono all’iniziativa scenderanno in piazza per far fiorire l’informazione sulla Sclerosi Sistemica offrendo il ciclamino, fiore simbolo dell’Associazione.
«Dal 2008 ad oggi il GILS ha investito tanto, sostenendo la ricerca e i giovani ricercatori. Durante il Convegno Nazionale dello scorso 19 marzo, abbiamo deliberato un bando pubblico per progetti di ricerca sulla Sclerosi Sistemica: due borse di studio per giovani ricercatori sotto i 40 anni di 25.000€ l’una. Per raggiungere questo obiettivo dobbiamo impegnarci tutti, anche il più piccolo sforzo, infatti, può essere fondamentale.» dichiara la Presidente del GILS, Carla Garbagnati Crosti.
La missione del GILS, da oltre venti anni, è sensibilizzare tutti i cittadini facendo conoscere la Sclerosi Sistemica: una malattia autoimmune, cronica, multi organo, invalidante e soprattutto poco conosciuta, dal momento che colpisce meno di 25.000 persone con un’incidenza maggiore tra le donne, che costituiscono il 90% dei pazienti. Conoscere significa prevenire. Ed è solo grazie alla diagnosi precoce che i medici possono, in alcuni casi, bloccare l’avanzare della malattia migliorando l’aspettativa e la qualità della vita dei pazienti.
Per questo motivo gli ospedali che partecipano al progetto “Ospedali Aperti” del GILS, da venerdì 23 a domenica 25 settembre 2016 (a seconda della loro programmazione), effettueranno controlli gratuiti in tutta Italia dalle 9 alle 12.

Creative Factory torna a settembre e si svolgerà in una prestigiosa location il Tepidarium del Roster , la serra più grande d'Italia costruita a Firenze nella seconda metà dell'800 nel Giardino dell’Orticoltura
Giardino dell'Orticoltura, due giorni dedicati all'artigianato

Una special Edition del Creative Factory, dedicata all'artigianato d'eccellenza con particolare attenzione per:
- Gioiello contemporaneo
- Home Decor
- Accessori
- Grafica e illustrazione

lunedì 8 agosto 2016

FIRENZE - DAL 1 AL 31 AGOSTO 2016 – FIRENZE GRATIS – FLORENCE FOR FREE



Collezionisti in piazza, mercato del piccolo antiquariato e collezionismo
La prima domenica di ogni mese, borsa scambio di antiquariato, rigatteria, collezionismo, filatelia e numismatica.

Festa del Mugello nel Giardino dell'Obihall fino al 4 settembre 2016
La Festa del Mugello si trova all’interno del Giardino dell’ ObiHall teatro di Firenze
"Il Meraviglioso mondo dell’Albereta": ecco tutti gli eventi gratuiti nel parcofino al 30 settembre 2016


Si chiama “Il Meraviglioso mondo dell’Albereta” la prima edizione della Rassegna estiva gratuita all'aperto organizzata nello spazio adiacente di “Al Bar”, locale situato nel Parco 


Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/FirenzeToday



Estate Fiorentina 2016, ecco gli eventi culturali del Quartiere 4
Anche quest’anno si svolge una ricca programmazione estiva promossa dal Quartiere 4 nell’ambito dell’Estate Fiorentina, con la novità delle iniziative nel giardino della BiblioteCaNova Isolotto

Galleria degli Uffizi: riprendono le visite gratuite guidate
Galleria degli Uffizi: riprendono le visite gratuite guidate



Mappa
Galleria degli Uffizi: riprendono le visite gratuite guidate
Le prenotazioni, a cura dell’Ufficio Coordinatori del Servizio della Galleria degli Uffizi, si possono effettuare chiamando il numero 055-2388693, dal martedì al sabato tra le 14.30 e le 16.30.




Potrebbe interessarti:http://www.firenzetoday.it/eventi/uffizi-visite-guidate-gratuite-2016.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/FirenzeToday

Firenze, le passeggiate alla scoperta delle biblioteche e dei luoghi nascosti
Le passeggiate gratuite alla scoperta di 
Firenze - fino al 16 ottobre
Firenze, le passeggiate alla scoperta delle biblioteche e dei luoghi nascosti
L’iscrizione deve essere inviata a Segreteria C.R.A.L. DIPENDENTI COMUNE DI FIRENZE. Via del Filarete, 11/c – 50143 Firenze
Tel. 700420 / Fax 7130416
e-mail segreteria.cral@comune.fi.it




Potrebbe interessarti:http://www.firenzetoday.it/eventi/passeggiate-scoperta-biblioteche-aree-verdi-artemaggio-giugno-luglio-settembre-ottobre-2016.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/FirenzeToday


Potrebbe interessarti:http://www.firenzetoday.it/eventi/passeggiate-scoperta-biblioteche-aree-verdi-artemaggio-giugno-luglio-settembre-ottobre-2016.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/FirenzeToday

domenica 3 luglio 2016

FIRENZE - DAL 1 AL 30 LUGLIO 2016 – FIRENZE GRATIS – FLORENCE FOR FREE


La Notte Bianca arriva sul viale Europa il 5 luglio 2016Collezionisti in piazza, mercato del piccolo antiquariato e collezionismo
La prima domenica di ogni mese, borsa scambio di antiquariato, rigatteria, collezionismo, filatelia e numismatica.
"A Tutta Birra", festa della birra e della musica a Gambassi Terme


"Attuttabirra", la festa dedicata alla birra e alla buona musica con concerti di band note o emergenti. Festa ricca di spettacoli, proposte gastronomiche e con una vasta scelta di birre. 

"Ingorgo Sonoro" trasforma San Piero a Sieve in una discoteca a cielo aperto il 9 luglio 2016
Sabato 9 luglio torna Ingorgo Sonoro, l'evento musicale che per una notte trasforma San Piero a Sieve in una discoteca a cielo aperto. Grandi masse di giovani arrivano in questa cittadina del Mugello,

Festa del Mugello nel Giardino dell'Obihall fino al 4 settembre 2016
La Festa del Mugello si trova all’interno del Giardino dell’ ObiHall teatro di Firenze
"Il Meraviglioso mondo dell’Albereta": ecco tutti gli eventi gratuiti nel parcofino al 30 settembre 2016


Si chiama “Il Meraviglioso mondo dell’Albereta” la prima edizione della Rassegna estiva gratuita all'aperto organizzata nello spazio adiacente di “Al Bar”, locale situato nel Parco 

Piazzale Michelangelo, a luglio il maxi concerto di Radio Bruno il 21 luglio 2016





Estate Fiorentina 2016, ecco gli eventi culturali del Quartiere 4
Anche quest’anno si svolge una ricca programmazione estiva promossa dal Quartiere 4 nell’ambito dell’Estate Fiorentina, con la novità delle iniziative nel giardino della BiblioteCaNova Isolotto
Quartiere 4, ecco gli eventi culturali dell'Estate Fiorentina 2016


Martedì 5 luglio - dalle ore 19,00 - Bagno Turco in concerto!
Mercoledì 6 luglio - ore 10.30 - Una mattina da favola...in biblioteca! - Le novelle marinaresche di Mastro Catrame
Giovedì 7 – 14 – 21 – 28 luglio ore 11,00 - Per fare un bibliorto ci vuole un... bibliospaventapasseri! Incontri per ideare e costruire uno spaventapasseri per il bibliorto.
Martedì 12 luglio – dalle ore 18,00 - AgriCOOL
Dal tramonto a notte fonda, nel piazzale e in biblioteca: AgriCOOL – mercato contadino, animazione, convivialità. Dalle 19,30 Assaggi a buffet con contributo libero. Dalle 21,30 balli popolari.
Martedì 19 luglio – dalle ore 19,00 - In corso d’opera… L’arte della strada si svela mostrando il suo linguaggio, i suoi colori e le sue intuizioni rivelatrici.
Mercoledì 20 luglio - ore 10.30 - Una mattina da favola...in biblioteca! - Storie proprio così Lettura animata dei racconti di animali della famosa raccolta di Rudyard Kipling.
Giovedì 28 luglio - ore 21.00 - Alla scoperta del cielo. BiblioteCaNova Isolotto sotto le stelle. Serate dedicate all’osservazione della volta celeste a cura della SAF Società Astronomica Fiorentina e per i più piccoli....... IsolottoVolante!
LIMONAIA DI VILLA STROZZI
Via Pisana 77 - Via di Soffiano 9
Nel mese di luglio tutte le sere uno spettacolo di Musica - Danza - Teatro. Tango e musica latina (3, 10) - Dj Set (17, 24). Inoltre Conferenze-cena a tema (6, 12) e quattro serate dedicate al Clorofilla Film Festival (7, 14, 21, 28).
Tutte le sere dalle 18:00 è aperto il bar/pizzeria anche con primi piatti e apericena.

Potrebbe interessarti:http://www.firenzetoday.it/eventi/estate-fiorentina-eventi-gratis-quartiere-4-luglio-2016.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/FirenzeToday
Estate Fiorentina, visite guidate, musica e arte. Tutti gli eventi a luglio nel quartiere di RifrediTutti gli eventi a luglio organizzati nel quartiere di Rifredi: musica, visite, concerti e serate teatrali. PER INFORMAZIONI 0552767046 

Rifredi: tutti gli eventi in programma a luglio per l'Estate Fiorentina 2016

5 Martedì
Serata musicale a cura del Laboratorio Corale delle Piagge della Scuola di Musica di Fiesole presso Villa Pallini, Via Baracca,150/p. Ore 21,00.
6 Mercoledì
Concerto dedicato ai Fiati con giovani talenti a cura dell’Associazione Agimus presso la Chiesa di San Michele a Castello. Ore 21,00.
7 Giovedì
Visita guidata all'Impianto dell'Anconella, Via Villamagna, ore 10,30.
8 Venerdì
Concerto dedicato agli Archi con giovani talenti, a cura dell’Associazione Agimus presso la Chiesa di San Michele a Castello. Ore 21,00.
9 Sabato
Visita guidata ai ponti e alle targhe in ricordo dell'Alluvione, ritrovo alle ore 10,00 presso la statua di Dante in Piazza Santa Croce.
12 Martedì
Serata teatrale monologo teatrale con musica dal vivo dell’attrice Marion d’Amburgo, tratto dalla trilogia “I funerali di Togliatti” e proiezione video “Oltre la città” video girato nel quartiere di Novoli con la partecipazione degli abitanti a cura dell’Associazione Semi Cattivi presso Villa Pallini, Via Baracca, 150/p. Ore 21,00.
13 Mercoledì
Visita guidata al giardino dei Padri Domenicani di S.M.Novella,Via della Petraia 38/f, ore 16,45.
Concerto dedicato ai alla Musica da Camera con giovani talenti, a cura dell’Associazione Agimus presso il giardino dell’Orticoltura, Via V.Emanuele II. Ore 21,00.
16 Sabato
Visita guidata al giardino e agli ambienti di Villa La Petraia, Via della Petraia, 40. Ore 10,00.
19 Martedì
Visita guidata al giardino romantico Stibbert; Via di Montughi, 10. Ore 10,00.
Serata musicale musica pop/rock a cura di Monotono e Better Call Us,presso Villa Pallini, Via Baracca, 150/p. Ore 21,00.
20 Mercoledì
Concerto dedicato al Recital di Chitarra di Fabio Montomoli, a cura dell’Associazione Agimus presso il Giardino dell’Orticoltura, Via V. Emanuele II. Ore 21,00.
27 Mercoledì
Concerto: quintetto dell’Orchestra della Toscana – ORT e Ivano Battiston fisarmonica per Tanghi e Musiche da Film, a cura dell’Associazione Agimus, presso il Giardino dell’Orticoltura, Via V. Emanuele II. Ore 21,00.

Potrebbe interessarti:http://www.firenzetoday.it/eventi/eventi-teatro-musica-rifredi-luglio-estate-fiorentina-2016.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/FirenzeToday


Estate fiorentina, gli eventi gratuiti a luglio del museo del Novencentohttp://www.firenzetoday.it/eventi/eventi-gratis-museo-novecento-luglio-2016.htmlTutti gli eventi rientrano nel cartellone d’offerta della manifestazione che fino ad ottobre inoltrato animerà Firenze, dal centro alla periferia.