sabato 5 novembre 2016

FIRENZE - DAL 1 AL 30 NOVEMBRE 2016 – FIRENZE GRATIS – FLORENCE FOR FREE



Tornato alla luce dopo quarant'anni (più di 10 sono serviti per il restauro), la grande Ultima cena di Giorgio...

Nella straordinaria cornice dello Storico Mercato Centrale di Firenze, appassionati di cucina (non professionisti) e casalinghe presenteranno alla giuria di chef e giornalisti la loro ribollita, 

"Mercanzie in Piazza" torna a San Piero
Nel 2016 prosegue la bella esperienza di "Mercanzie in Piazza", mercato dell'artigianato, antiquariato e svuota cantine nel centro di San Piero a Sieve ogni 2a domenica del mese. Ogni seconda domenica del mese


Un futuro più giusto, una società più inclusiva, una migliore qualità della vita. Raggiungere questi obiettivi è la principale sfida del nostro tempo. Di fronte alla crisi globale e al fallimento...



venerdì 7 ottobre 2016

FIRENZE - DAL 1 AL 31 OTTOBRE 2016 – FIRENZE GRATIS – FLORENCE FOR FREE




SCANDICCI FIERA 9-16 OTTOBRE 2016

Torna a Scandicci la tanto attesa Fiera dall'8 al 16 ottobre buon cibo, artigianato, piante e tanto divertimento. 


Disturbi psichici: riso, ricette e volontari in piazza per solidarietà sabato 8 ottobre
Sradicare lo stigma che rende le persone affette da disturbi mentali discriminate da pregiudizi basati sull’errata convinzione che si tratti di patologie non curabili. È con questo obiettivo che sabato 8 
famiglie al museo 9 OTTOBRE
Torna la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, una giornata dedicata alla cultura per grandi e piccoli il 9 ottobre. Tantissime le attività e altrettanti i siti coinvolti: dalla Casa di Dante al museo...

"Santa Maria Novella Day" il 9 ottobre visite gratuite
La Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, che occupava da quasi un secolo un’ampia porzione del complesso di Santa Maria Novella e il contiguo Monastero Nuovo, si è trasferita nella nuova sede di Castello...
I Mercoledì dell'Università PopolarewIl forrò alla Cite’ di Firenze - OGNI GIOVEDI

Brasileirinho – musica brasiliana a Firenze
Dopo una stagione alla grande che ha portato i ritmi brasiliani alla Cité, facendo ballare un’intera città e ricreando le atmosfere tropicali tra le partei di Borgo san Frediano, torna finalmente Chuva, Suor e Cerveja – Il Giovedi Brasiliano a La Cité.
Carmelindo è orgoglioso di presentare il Forrò del Giovedi a La Cité, in collaborazione con#ForralFirenze .
Forrò (pron. [fɔˈɦɔ] ) è il nome della musica e del ballo tipico del Nord-Est del Brasile.
Ballo di coppia nonostante il ritmo sostenuto, sensuale nonostante (o forse proprio a causa de) la semplicità.
Ogni giovedi a La Cité
alle 21 dimostrazione di ballo Forrò
dalle 22 musica dal vivo, con Carmelindo e una selezione di ospiti eccellenti a calcare la scena.
Ingresso Gratuito
Sagra del Marrone a Palazzuolo sul Senio Ogni domenica
Le domeniche di ottobre a Palazzuolo sul Senio si trasformano nell'occasione giusta per gustare i buonissimi marroni grazie alla Sagra del Marrone e dei frutti del sottobosco. 
Sagra delle castagne a Marradi 9-16-23 ottobre 2016Anche quest’anno a Marradi (FI) si svolgerà la tradizionale “Sagra delle Castagne” giunta alla sua 53esima edizione. Le giornate impegnate saranno le domeniche 9-16-23 e 30 del mese di ottobre. Come tutti gli...

Novo Modo è un'iniziativa culturale organizzata dalla Fondazione Culturale Responsabilità Etica, promossa da: Acli, Arci, Banca Etica, Caritas Italiana, Cisl, Fairtrade Italia, CTM Altromercato, First Social Life, Fondazione.
Le stanze dell’arte" alla Galleria d'Arte Mentana
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 25 Ottobre. Durante la mostra, il comitato scientifico si occuperà della selezione delle opere: in palio due importanti premi.

Visite guidate gratuite nel Parco di Pratolino, sia percorrendo itinerari storico-artistici sia naturalistici, nei fine settimane dell'1 e 2 ottobre, dell'8 e 9, del 15 e 16 e del 29 e 30.  Le visite guidate sono...

giovedì 1 settembre 2016

FIRENZE - DAL 1 AL 30 SETTEMBRE 2016 – FIRENZE GRATIS – FLORENCE FOR FREE

Il Festival “Suoni e Colori in Toscana”
Il Festival “Suoni e Colori in Toscana”, tradizionale appuntamento di fine estate nel Valdarno Fiorentino, raggiunge quest'anno la 27esima edizione. Superato il quarto di secolo, la rassegna presenta:
Valdarno, ecco il festival "Suoni e Colori in Toscana"
Domenica 4 settembre, ore 21:15 - Fattoria di Castiglionchio, Via di Castiglionchio 2
FIRENZE, CITTÀ D’INGEGNI ARDITI con Fabrizio Checcacci, voce narrante e cantante e Cosimo Zannelli, chitarra e interventi pertinenti
Giovedì 8 settembre, ore 21:15 - Fattoria di Pagnana, Via di Pagnana 42
"G plays G" con Alessandro Galati, pianoforte
Domenica 11 settembre, ore 21:15 - Piazza della Resistenza Antifascista, Località Troghi
"OLRAIT! MAO sogna Celentano e gliele canta" con Mao & Balzaak
Martedì 13 settembre, ore 21:15 - Pieve di San Leolino, Via della Pieve
"KHIFLA PLUS" con  Carlotta Vettori (Flauto), Riccardo Galardini (Chitarra) ed Ettore Bonafè (Percussioni)


Mercatino delle pulci a Rifredi



Potrebbe interessarti:http://www.firenzetoday.it/eventi/festival-colori-suoni-musica-valdarno-fiorentino-1-13-settembre-2016.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/FirenzeToday
Mercato Delle Pulci, Vecchio, Spazzatura
La Giornata del ciclamino il 25 settembre

Un piccolo gesto di solidarietà per aiutare la ricerca scientifica. Questo è il significato della Giornata del Ciclamino, la domenica di raccolta fondi organizzata dal GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) che ogni anno colora con i suoi ciclamini più di 100 piazze in tutta Italia. Il 25 settembre 2016 i volontari, gli ospedali e i medici che aderiscono all’iniziativa scenderanno in piazza per far fiorire l’informazione sulla Sclerosi Sistemica offrendo il ciclamino, fiore simbolo dell’Associazione.
«Dal 2008 ad oggi il GILS ha investito tanto, sostenendo la ricerca e i giovani ricercatori. Durante il Convegno Nazionale dello scorso 19 marzo, abbiamo deliberato un bando pubblico per progetti di ricerca sulla Sclerosi Sistemica: due borse di studio per giovani ricercatori sotto i 40 anni di 25.000€ l’una. Per raggiungere questo obiettivo dobbiamo impegnarci tutti, anche il più piccolo sforzo, infatti, può essere fondamentale.» dichiara la Presidente del GILS, Carla Garbagnati Crosti.
La missione del GILS, da oltre venti anni, è sensibilizzare tutti i cittadini facendo conoscere la Sclerosi Sistemica: una malattia autoimmune, cronica, multi organo, invalidante e soprattutto poco conosciuta, dal momento che colpisce meno di 25.000 persone con un’incidenza maggiore tra le donne, che costituiscono il 90% dei pazienti. Conoscere significa prevenire. Ed è solo grazie alla diagnosi precoce che i medici possono, in alcuni casi, bloccare l’avanzare della malattia migliorando l’aspettativa e la qualità della vita dei pazienti.
Per questo motivo gli ospedali che partecipano al progetto “Ospedali Aperti” del GILS, da venerdì 23 a domenica 25 settembre 2016 (a seconda della loro programmazione), effettueranno controlli gratuiti in tutta Italia dalle 9 alle 12.

Creative Factory torna a settembre e si svolgerà in una prestigiosa location il Tepidarium del Roster , la serra più grande d'Italia costruita a Firenze nella seconda metà dell'800 nel Giardino dell’Orticoltura
Giardino dell'Orticoltura, due giorni dedicati all'artigianato

Una special Edition del Creative Factory, dedicata all'artigianato d'eccellenza con particolare attenzione per:
- Gioiello contemporaneo
- Home Decor
- Accessori
- Grafica e illustrazione